Il festival che unisce cinema, educazione e impegno per il clima

Lorenzo Bianchi Lorenzo Bianchi
Fatti controllati - Alessio Moretti

Il Think Forward Film Festival nasce a Venezia nel 2011 con l’obiettivo di approfondire, discutere e divulgare, attraverso cortometraggi e lungometraggi, il tema dei cambiamenti climatici e le questioni legate all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili.

Il Think Forward Film Festival è un progetto dell’International Center for Climate Governance (ICCG), un’iniziativa congiunta della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e della Fondazione Giorgio Cini, oggi centro di ricerca di fama internazionale sui cambiamenti climatici e sulle tematiche legate alla governance del clima.

selezione dei migliori

Il festival presenterà film e documentari oltre ad una selezione dei migliori cortometraggi del concorso. Non mancheranno eventi collaterali come dibattiti ed incontri con registi ed attori. Alcune attività verranno dedicate alle scuole con l'obiettivo di informare gli studenti e gli insegnanti sulle tematiche legate ai cambiamenti climatici e alle energie rinnovabili sia per accrescere la loro consapevolezza che per alimentare il dibattito sul tema tra i giovani.

Il Think Forward Film Festival ha fatto della sostenibilità il suo principio fondante, per esempio ponendo particolare attenzione alla stampa in carta riciclata con certificazione FSC, ricorrendo a catering a chilometro zero e prediligendo dal punto di vista organizzativo le modalità di comunicazione digitale agli spostamenti in aereo.

L'immagine dell'edizione 2013

Per l'edizione 2013 del Festival abbiamo scelto un'immagine che potesse riprendere alcuni dei temi chiave per lo sviluppo di una società sostenibile che si integra e armonizza in modo responsabile con i cambiamenti climatici. La protagonista dell'immagine è la città intelligente: una città visionaria e futuribile, ma concretamente realizzabile in cui si coltiva e si consuma a km 0; si utilizzano le energie rinnovabili; si ricicla e non si spreca l'acqua; si usano i mezzi ecologici ecc.

La città è costruita sulle lettere iniziali del TFFF e illuminata da una di esse, perchè è proprio dal Think Forward che vogliamo partire a immagine di questa città intelligente.

Lorenzo Bianchi

Lorenzo Bianchi

Autore Esperto Di iGaming Presso TF Festival

Lorenzo supervisiona la pianificazione e la struttura dei contenuti del sito web. Sviluppa idee, organizza i calendari editoriali e garantisce che tutti gli articoli soddisfino gli obiettivi SEO, rimanendo chiari e utili per i lettori.

Alessio Moretti

Alessio Moretti

Redattore Capo Presso TF Festival

Alessio è responsabile del collaudo e della recensione dei casinò online. Valuta la selezione dei giochi, i bonus, le opzioni di pagamento e l'esperienza utente per fornire recensioni oneste e utili.